Chi Siamo

STORIA

LA CONOSCENZA DAL PASSATO PER GUARDARE LONTANO

OLTRE 40 ANNI DI PROFESSIONALITÀ, COMPETITIVITÀ E INNOVAZIONE PER SODDISFARE UN MERCATO IN CONTINUA EVOLUZIONE

Provides nasce nel 1968 come azienda specializzata nella produzione di scaffali e mobili per uffici.
Negli anni 1973-1980 si amplia in due fasi successive specializzandosi prima nella costruzione di armadi rack, poi di cabine telefoniche e scale in alluminio e infi ne nella produzione di recipienti a pressione per gas domestico e automotive.
Nel 1991, alla ricerca di prodotti più tecnologici, affronta i primi lavori nel campo del condizionamento arrivando nel 1996 a progettare e realizzare una prima serie di scambiatori propri.
Da allora Provides ha intrapreso un cammino in rapida ascesa diventando un punto di riferimento nel mondo degli scambiatori di calore. Una presenza importante che è la somma delle sue risorse:
un’azienda che si è strutturata e si identifi ca sulla forza umana che la compone. Un team responsabile, determinato e pieno di energia, che si dedica quotidianamente alla ricerca, allo sviluppo e produzione degli scambiatori di calore.

QUALITA'

DOVE C’È RESPONSABILITÀ C’È QUALITÀ

CONTROLLI CONTINUI E TEST RIGOROSI PER UNA STABILITÀ SENZA PRECEDENTI

Il valore delle certificazioni consiste nel poter fornire delle reali e tangibili garanzie di qualità, affidabilità, sicurezza e durata nel tempo.
Dal 1996 Provides è certificata ISO 9001. Tramite i propri clienti, un’ampia gamma di scambiatori sono stati certificati ARI ed EUROVENT.
Da Maggio 2013, grazie al rispetto del Sistema di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori, è certificata anche OHSAS 18001 e da Aprile 2013, si è dotata del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (Ex D.Lgs. 231/2001) che prevede misure idonee a garantire lo svolgimento dell’attività nel rispetto della legge e a rilevare ed eliminare tempestivamente situazioni di rischio. Inoltre è certificata ASME, PED, AS 1210, GB, CRN.
Per quanto riguarda il campo marino Provides utilizza piastre rivestite in CuNiCi, ricoperte con resine anticorrosive che a loro volta vengono applicate a tutta la cassa d’acqua: in questo campo è certificata DNV, RINA, LLOYDS, Class NK (Giappone), ABS, GL, NR13.
Il controllo costante delle fasi di lavorazione meccanica e la cura nelle lavorazioni sono indispensabili per garantire un prodotto finale all’altezza delle odierne richieste del mercato: un aspetto fortemente voluto da Provides, disponibile alla richiesta di nuove certificazioni per andare incontro alle specifiche esigenze di ogni cliente.

RINTRACCIABILITA'

CONTROLLO E PROTEZIONE NEI MINIMI DETTAGLI

CREDIAMO NELLA RINTRACCIABILITÀ COME PUNTO DI FORZA

La rintracciabilità in ogni fase del ciclo produttivo e la relativa certificazione di ogni singola lavorazione della materia prima garantisce una qualità costante del prodotto a tutela completa del cliente.

La politica aziendale è infatti rivolta alla responsabilità: tutti i prodotti, corredati dalla documentazione certificativa dei materiali, sono completamente tracciabili attraverso un sistema computerizzato. Lo stesso sistema controlla che i materiali utilizzati siano idonei alla certifi cazione richiesta dal cliente e come previsto dalle normative per i recipienti a pressione. L’obiettivo
aziendale è impegnarsi nella gestione quotidiana delle attività per essere i migliori produttori di elevata qualità: per questo anche il trasporto è ottimizzato al massimo grazie all’utilizzo di telai studiati per poter riempire container senza lasciare spazi vuoti e gli scambiatori sono precaricati con azoto ed imbustati singolarmente per garantire una perfetta conservazione anche in ambienti corrosivi.

REFERENZE

INFINITE SOLUZIONI PER INFINITE APPLICAZIONI

DAL CENTRO COMMERCIALE AL GRATTACIELO, DALL’AEROPORTO ALL’INDUSTRIA SIAMO OVUNQUE COME L’ARIA

L’elasticità e le progettazione ad hoc degli scambiatori Provides ne permette l’utilizzo in qualsiasi tipo di struttura: nonostante la produzione sia standardizzata ogni unità può essere rifinita secondo le esigenze del cliente creando prodotti personalizzati nel colore, staffaggi, attacchi lato gas e acqua che consentono di adattarli alle esigenze specifiche dei vari clienti e di conseguenza a edifici di qualsiasi dimensione e tipo di applicazione.